Iniziamo l’anno con un colore intenso, carico, deciso e sofisticato: l’Ultra Violet.
Potete incrociare le dita se siete scaramantici, oppure pensare a dettagli viola in casa se siete audaci!
Confesso che io ho già avuto i miei anni viola.
All’università la mia camera era a righe bianche e viola, il mio cappottino era viola, i miei stivaletti erano viola!
Oggi no, diciamo che non amo più tanto questo colore, preferisco tonalità più tenui, discrete e polverose, soprattutto sulle grandi superfici;
le tonalità più accese le lascio ai dettagli e agli accessori, che diciamoci la verità, si possono anche cambiare più di frequente.
Ma dato che l’Istituto Pantone ha deciso che il 2018 sarà viola, anzi Ultra Violet, diamo una possibilità a questo colore.
In casa ci sembrerà forse eccessivo, protagonista ed eccentrico, ma se dosato, mixato e accostato nel giusto modo ad altre tonalità e texture, vi assicuro, il viola sarà una bella scoperta!
Pensate alla natura e provate ad accostarlo al verde per renderlo più armonioso, a dettagli oro per un effetto sofisticato ed elegante, a tonalità di rosa per dargli un’aria più romantica e accogliente, al giallo per renderlo ancora più carico ed energico, al rosso per un risultato decisamente eccentrico, al grigio e ai colori non colori per scaricarlo un po’.
Texture, materiali e tessuti faranno la differenza.
Il velluto, ad esempio, gli darà ancora più importanza, ma sulle trame del lino o del cotone l’effetto sarà più semplice, provenzale e romantico; sulle pareti potrà essere uno sfondo per dar risalto a tutto il resto, un pò come il nero lavagna; sulle texture a rilievo, darà un effetto luminoso e profondo, materico e importante.
Di certo, O si ama, O si odia, con il viola non credo ci siano vie di mezzo.
E allora, ai più audaci consiglio di provare, sperimentare e mixare… con gusto e prudenza però!
Ai più scettici, consiglio un solo dettaglio su di uno sfondo neutro, insolito e inaspettato, ma che sorprende e cattura l’attenzione!
Buon anno, buona casa, in viola!