Home » LIFESTYLE » Home & Design » QUI HOME – ARREDARE CON LE FOTO

QUI HOME – ARREDARE CON LE FOTO

Siamo sempre tutti pronti a fare click!

La fotografia ci permette di catturare un’immagine, fermare un momento, custodire un sorriso! Attraverso uno scatto possiamo rivivere una bella giornata, ricordare un sapore, quasi percepire un profumo, ecco perché siamo sempre tutti pronti a fare click!

Sui social condividiamo molti scatti, ma abbiamo ormai perso l’abitudine di stampare i nostri ricordi.

Arredare con le foto può essere davvero un buon motivo per ricominciare ed avere tutt’intorno i nostri momenti più belli.

Forse non andremo più dal fotografo… oggi abbiamo tanti modi easy per dar “forma e spessore” ai nostri scatti!
Tante App ci aiutano a diventare esperti dell’editing, altre ci permettono di stampare direttamente da Instagram, nuove fotocamere ci fanno rivivere il fascino della polaroid istantanea, e così possiamo scegliere formati, supporti, cornici e contenitori per posizionare le foto in ogni angolo della casa!

Ikea foto in bianco e nero

Credits – www.ikea.com/it/it/

Basteranno, come sempre, fantasia, creatività e piccoli spunti di home decor!!

Inserire le foto in un barattolo è un modo davvero originale per conservare ed esporre i nostri ricordi; sarà come mettere le conserve sotto vetro, per poter poi “riassaporare” quegli attimi in ogni stagione!

Decor 8 Blog Foto

Credits – decor8blog.com

Con dei semplici washi tape riusciremo a personalizzare arredi e pareti in modo semplice e low cost; con queste piccole strisce colorate possiamo attaccare ricordi belli e felici e staccare quegli attimi che non ci piacciono più!

Ikea Idee per decorare con le foto

Credits – www.ikea.com/it/it/

Le cornici restano sempre un must, ma scegliamole di ogni forma e colore per ottenere una composizione di grande effetto; oppure armiamoci di pennello, vernice magnetica e foto calamitate per avere un risultato davvero wow e in movimento! Piccole tessere da spostare e riposizionare per rendere dinamica la parete, lasciare un “foto-messaggio”, ricordare un evento, sottolineare un magico ricordo…

Arredare con le foto

Credits – www.thecaldwellproject.com

Nastri e cordoncini potranno diventare delle semplici guide da seguire per distribuire le foto in una sorta di ordine casuale, così come mostrine di porte, mensole e finestre.

Decorare con le foto

Credits decor8blog.com

Arredare con le foto

Credits – www.morningcreativity.com

Arredare con le foto

Credits – sugarandcloth.com

Arredare con le foto

Credits – www.shelterness.com

Infine, non servirà essere dei grandi esperti dell’handmade per creare cornici e supporti semplici e d’effetto per le nostre foto, con fantasia, legnetti, cordoncini, tasselli e un po’ di colla a caldo che tiene sempre insieme tutto!

E allora click, fermiamo i bei momenti… ma al ritorno dalle vacanze, stampiamo e arrediamo con le foto!

Credits - Good Home Blog

Credits – Good Home Blog

 

Susi
Susi

Assunta come mia nonna, Susi per tanti amici!
Sono un architetto, un felice architetto, amo le cose meravigliosamente semplici e semplicemente meravigliose!
Adoro i dolci al cioccolato, le righe ed i pois, le lettere ma non i numeri…
Uso tanti punti esclamativi per sdrammatizzare e puntini di sospensione per lasciare alle parole la possibilità di proseguire da sole, a volte…
La passione per il mio lavoro e il mio lavoro come passione, mi portano a progettare gli spazi più intimi della casa, una “buona casa” che è anche “una casa buona”, un “buon contenitore” di famiglia, di rapporti, sogni, calore, di vita…

Find me on: Web | Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.