Non è un sorbetto, né un gelato, né una granita, la grattachecchecca è una specialità romana fatta con ghiaccio tritato a neve accompagnato da sciroppi e frutta fresca, da mangiare con il cucchiaino e poi da succhiare con la cannuccia, una prelibatezza fresca, un’esplosione d’estate in bocca.
A Roma sono storici i chioschetti nella zona di Trastevere, istituzioni della città non solo per la longevità di queste attività ma anche per le loro intramontabili tecniche di lavorazione della checca, il lungo ed unico pezzo di ghiaccio da cui si ricavano le soffici scaglie.
In primis tra questi..
Il chiosco di Sora Mirella, famoso per la sua grattacchecca da gustare con vista sull’isola Tiberina. Non lasciatevi sfuggire l’assaggio di una delle sue grattachecche (per me) più riuscite, la Preziosa: frutti di bosco e scaglie di ghiaccio uniti con poco sciroppo.
Una vera goduria!
Dove: Lungotevere dell’anguillara (angolo con ponte Cestio)
Continuando a camminare per le sponde del Tevere c’è Lei..
La sora Maria, un nome una leggenda per molti di noi Romani! Le sue grattachecche sono il top per l’abbondanza della frutta e dello sciroppo , rappresentano il gusto delle serate estive . Consigliatissima la super Golosona: gratacchecca con pezzetti di limone e cocco, frutti di bosco e sciroppo all’amarena!
Dove: Via trionfale ( angolo Via Telesio)
Tra questi chioschi non potrei non citare il piccolo chiosco di Testaccio, il re del Lemoncocco, la gratacchecca a base di succo di limone spremuto al momento, ghiaccio e sciroppo di cocco. Di sicuro una tra le più dissetanti e rinfrescanti.
Dove: via G. Branca
Ed infine, Alla Fonte d’oro, il chiosco di epoca liberty più antico di Roma, da 100 anni oramai è protagonista delle serate romane accompagnando l’estate dall’inizio di giugno fino alla sua fine. Oltre alla classica grattachecca mono gusto, provate i diversi mix di sciroppi e ghiaccio con amarene e cocco consigliati dai proprietari.
Dove: Lungotevere Raffaello Sanzio-angolo viale Trastevere
Con il sole in faccia ed una grattachecca in mano..
Buoni giorni d’Estate a tutti