Home » LIFESTYLE » Home & Design » QUI HOME – BOTANICAL STYLE

QUI HOME – BOTANICAL STYLE

Questo post non è scritto solo per i pollici verdi!

Mi sembrava una premessa doverosa per non far scappare subito chi dice di riuscire a far morire ogni essere vegetale!

Il botanical style infatti può prender forma in molti modi e di sicuro renderà la casa più bella, rilassante, vitale e accogliente.

Home interior

Decorazioni per pareti

Credits www.bloglovin.comwww.loods5.nl

Se siete però in possesso di un verde pollice, non esitate ad ospitare le piante nei vari ambienti della casa; riusciranno da subito a cambiare la percezione degli spazi e la qualità dell’aria.

In composizione su di una mensola, accanto al divano, sul piano della cucina e sul tavolo, anche in bagno e in camera da letto, di varie grandezze, a cespuglio o ad alberello, con fogliame verde o screziato, l’importante sarà tenerle alla luce e non sceglierle a caso.

Anche le piante infatti rispecchiano uno stile, esprimono una tendenza, seguono le mode, e le composizioni dovranno risultare armoniose e ben abbinate.

Botanical Style

Credits mydeerartshop.nl

Ai pollici neri dico innanzitutto di continuare a cimentarsi con la natura, a riprovare e a scoprire che non è difficile… solo con la luce e la giusta quantità di acqua otterrete delle verdi soddisfazioni!

Altrimenti potrete ricreare il botanical style (in modo furbo) con:

– fiori recisi, che ogni tanto possiamo regalarci o farci regalare;

– fiori essiccati, che hanno un’allure davvero chic e ricercato;

– stampe botaniche di piante e fiori, magari ad acquerello, ricorderanno le immagini di un tempo;

– tessuti, tende e carte da parati a tema vegetale, riusciranno a creare un lussureggiante sfondo;

– una poltrona a fiori, per dare un nuovo look al living;

– vasi e vasetti di varie forme, materiali e dimensioni;

– barattoli di vetro con spezie, rami e bacche, vecchie foto, scatole di latta e vassoi per ricreare l’effetto della madia della nonna;

– piatti, tazze e bicchieri che ripropongono stampe botaniche e sono molto instagrammabili 🙂

Botanical Style

Botanical Style table setting

Credits Good Home Blog e selinalake.blogspot.it

Inizierete con l’allestire un angolino o una mensola e finirete per ricreare un vero e proprio giardino interno ed interiore!

Botanical Style

Credits Good Home Blog

Oltre ad alcuni spunti per un po’ di shopping, vi consiglio un libro tanto bello, Botanical Style, con delle immagini meravigliose… Selina Lake sarà una guida perfetta per ricreare botaniche ambientazioni.

Botanical Style

1. mydeerartshop – 2. e 3. H&Mhome – 4. smallable – 5. maisonsdumonde – 6. Ikea – 7. wall&decò

Sono certa che otterrete dei lussureggianti interni!

Susi
Susi

Assunta come mia nonna, Susi per tanti amici!
Sono un architetto, un felice architetto, amo le cose meravigliosamente semplici e semplicemente meravigliose!
Adoro i dolci al cioccolato, le righe ed i pois, le lettere ma non i numeri…
Uso tanti punti esclamativi per sdrammatizzare e puntini di sospensione per lasciare alle parole la possibilità di proseguire da sole, a volte…
La passione per il mio lavoro e il mio lavoro come passione, mi portano a progettare gli spazi più intimi della casa, una “buona casa” che è anche “una casa buona”, un “buon contenitore” di famiglia, di rapporti, sogni, calore, di vita…

Find me on: Web | Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *