Home » LIFESTYLE » Mum & Kids » QUI MUM&KIDS – #SWEETOCTOBER con LE PETIT RABBIT

QUI MUM&KIDS – #SWEETOCTOBER con LE PETIT RABBIT

Autunno, quella stagione che o la odi dal profondo del tuo cuore o la ami follemente. Autunno, quel periodo dell’anno che ci fa sentire un po’ più confuse e incerte, lì in sospeso tra i buoni propositi del “Quest’anno mi organizzo con dei menu settimanali, salutari e genuini per tutta la famiglia” e il desiderio di cadere il letargo dopo aver ingurgitato un intero vasetto di Nutella.

Ecco no non fatelo, non abbandonatevi al torpore ipercalorico che l’autunno porta con se, almeno non prima di aver conosciuto Giulia, creative graphic designer, anima e cuore di Le Petit Rabbit.

Grafiche pulite dal sapore nordico, 100% fatto a mano e tanti personaggi dolci e buffi sono i tratti distintivi delle creazioni di Le Petit Rabbit. Quest’autunno la collezione Kids è ricca di tante novità, di grafiche divertenti e di nuovi amici con cui giocare e sognare in mondi fantastici.

 

Se la vostra dote scuola e tempo libero non è ancora completa non fatevi scappare le sacche zaino e le borse cambio perfette per affrontare con un sorriso gli impegni di scuola e doposcuola, anche nelle giornate più grige. Tutte le sacche sono confezionate a mano, con tessuti in 100% cotone ed esclusive grafiche disegnate da Le Petit Rabbit in collaborazione con Twiggify.

E a rendere più divertenti i momenti di studio ci pensano le copertine dei nuovi quaderni: una pioggia di colori tra castagne, vecchie automobili, ombrelli colorati, tazze di cioccolata calda, barattoli golosi, fiori e lettere innamorate. Il formato è doppio: quadernone grande con le pagine a righe per la scuola, nootebook più piccolo con le pagine bianche per tutte le mamme stationery addicted!

Doppio formato per i quaderni di Le Petit Rabbit: grande per la scuola, più piccolo per tutte le mamme stationery addicted.

E quando si torna a casa, dopo una lunga giornata di impegni, mentre fuori sta già calando la sera, non c’è niente di più bello che rilassarsi con i propri bimbi, leggendo un libro o inventando tante nuove storie. Largo alla fantasia e pronti a partire per tante nuove divertenti avventure insieme ai personaggi de Le Ghirlandine, dolci decorazioni in tessuto, realizzate in collaborazione con Twiggify. Perfette per decorare con un tocco di colore e originalità un angolino della cameretta dedicato al relax e alla magia.

Se i bimbi, invece, sono più grandicelli potrete personalizzare la cameretta con delle illustrazioni da parete. Le stampe ABC, una delle novità della collezione autunnale, sono perfette per de decorare la zona studio con un tocco di poesia e tanta leggerezza.

Le illustrazioni di Le Petit Rabbit: perfette per decorare la zona studio.Come sempre avete fatto shopping per i vostri pargoli e voi siete rimaste a bocca asciutta? Non disperate, Le Petit Rabbit ha firmato una nuova limited edition di cover per cellulare, perfette per un #sweetoctober fatto di castagne da arrostire e romantici foliage.

Se vi siete innamorate dello stile di Le Petit Rabbit sappiate che la creatività di Giulia non finisce qui! Le Petit Rabbit è anche: illustrazioni per feste e compleanni, wedding graphic e logo design, ma questa è un’altra storia…

 

Le Petit Rabbit

Sito: www.lepetitrabbit.it

Eshop: shop.lepetitrabbit.it

Email: lepetitrabbit@gmail.com

Pagina Facebook

IG: lepetitrabbit 

Federica
Federica

Federica, meglio nota come laFe, è nata e cresciuta nella piccola Cremona, dove ha imparato ad amare le cose semplici e casalinghe.
Ingegnere biomedico dal cuore creativo, ama la scienza, ma è un’insaziabile curiosa appassionata di design, di oggetti vintage e, ça va sans dire, di buon cibo.
Milano l’ha conquistata lentamente, rivelandosi in tutta la sua bellezza e vitalità un pezzettino per volta. Sì perché, checché se ne dica, Milano ha sempre qualcosa di speciale da offrire, anche quando i 30 sono passati da un po’ e la prole richiede attenzioni.
Per Pepite scrive di posticini family friendly e di avventure da mamma.

Find me on: Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *