Home » LIFESTYLE » Cultura » QUI SHOPPING – LIBRI DI CUCINA E BUONI PROPOSITI

QUI SHOPPING – LIBRI DI CUCINA E BUONI PROPOSITI

L’inizio dell’anno è tutto un fiorire di buoni propositi, nella maggior parte dei casi destinati a naufragare – siamo sinceri – entro fine gennaio… massimo inizio febbraio.
Il trucco per non seminare i nostri obiettivi per strada come Pollicino è sceglierli realistici, fatti su misura per noi (come il cappotto che non verrà mai messo in saldo) e disporre di una guida che ci indichi la retta via quando siamo tentati di deviare troppo.
Uno dei propositi più diffusi – forse appena dopo l’iscrizione in palestra – è quello di dedicarsi a un’alimentazione salutare e scrupolosa, pianificata e anti-spreco.
E come quasi sempre accade, spunti e soluzioni preziose si possono trovare semplicemente tra le pagine di un libro!
Io vi consiglio quindi qualche titolo, pagine che possano diventare veri e propri coach dall’inconfondibile profumo di carta appena stampata.

pepite_libri_cucina_delisciouslyella

MANGIARE SANO

Che nasca da una preoccupazione per la linea piuttosto che per la salute, alimentarsi in modo salutare e consapevole è un ottimo proposito (oltre che un dovere per chiunque ne abbia la possibilità).
Spesso si associa alle scelte “healthy” un non so che di triste e punitivo: niente di più sbagliato!
Esistono un sacco di cibi deliziosi che fanno anche bene e si prestano a combinazioni gourmet da leccarsi i baffi.
Dove trovarne qualche esempio? Prima di tutto in “Deliciously Ella. Semplicemente green”.
Ella Mills non è una chef né una nutrizionista, ma una ragazza che si è trovata a dover rivoluzionare la propria alimentazione a causa di una rara patologia. La sua ricerca di ricette sane ma gustose l’ha portata ad aprire un blog e pubblicare successivamente questo libro (il primo di più titoli) di cucina vegetariana e vegana, che ha riscosso un sacco di successo per la semplicità e l’originalità dei piatti che propone.
Tra l’altro, se mangiare quello che prepara lei fa diventare così belle, direi che vale la pena tentare!
Altra musa dei nostri giorni Donna Hay, cuoca e food stylist australiana che oltre a farci sospirare per le sue immagini e atmosfere perfette ha pubblicato negli ultimi anni volumi di meravigliosa ispirazione come “Life in balance. Un approccio più fresco al cibo” o “Fresh and light”.

pepite_libri_cucina_lisacasali

NON SPRECARE

No, non posso permettermi di scagliare la prima pietra. Per quanto sia una cosa che detesti e ne provi infinitamente vergogna, anche a me è capitato di buttare il cibo.
Scadenze non monitorate, avanzi davvero troppo abbondanti con conseguente nausea da terzo pasto uguale di fila.
Oltre a vari accorgimenti di buon senso (sistemare credenza e frigorifero in ordine di scadenza, privilegiare le piccole spese quotidiane ai maxi rifornimenti settimanali o mensili, sfruttare i congelatori) può essere utile l’aiuto di libri come “Ecocucina” e “Tutto fa brodo. Dagli scarti alle scorte: la mia rivoluzione in cucina”.
Varietà, risparmio, autoproduzione, metodi di cottura alternativi e sostenibilità ambientale sono i fili conduttori della narrazione di Lisa Casali. Lasciatevi ispirare!

pepite_libri_cucina_csaba

RISPARMIARE

Dopo i viaggi, il cibo è decisamente la voce che pesa di più nel mio budget mensile… e non solo per la mia smodata passione per i ristoranti! Mi piace mangiare bene anche a casa, scegliendo prodotti di alta qualità.
Con un occhio alla pianificazione (praticamente un miraggio) e qualche piccolo trucco, però, è possibile risparmiare senza privarsi del piacere di servire in tavola qualcosa di gustoso e appagante.
Csaba dalla Zorza, per me pioniera delle foodblogger e donna con una soluzione per ogni problema, nel suo “Bon Marchè” rende chic anche fare economia.
Ho un debole per il suo caratteristico aplomb nello snocciolare suggerimenti oggettivamente poco applicabili nella vita di tutti i giorni, ma in questo caso si va sul concreto (sempre con immancabile savoir faire).
Interessante anche” Cucina da chef con ingredienti low cost: Compra con la testa, cucina con il cuore” della foodblogger toscana Giulia Scarpaleggia, nota anche come Jul’s Kitchen (la cover photo è sua!).

Margherita
Margherita

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti. Classe ’84, vive a Milano dove lavora come PR.
Adora le perle e i cammei, le tovaglie della nonna e le acconciature anni ’30, tanto che a volte ha la sensazione di essere nata in un’epoca sbagliata.
Meteropatica e freddolosa, tollera l’inverno solo come conditio sine qua non per la neve e il Natale (che le scorre nelle vene 365 giorni all’anno).
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, non potrebbe mai rinunciare alla famiglia, allo zucchero e ai suoi capelli lunghi.
Dal 2013 porta cuore e cucina nel foodblog www.cannellaeconfetti.it.

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *