Home » LIFESTYLE » SHOPPING » QUI SHOPPING – L’ARMADIO DI COCO

QUI SHOPPING – L’ARMADIO DI COCO

L’armadio della nonna e della mamma sono da sempre fonte inesauribile di piccoli tesori, soprattutto quando si tratta di accessori. Le prime borse di Fendi, Trussardi e Roberta di Camerino o le collane in malachite e giada le ho ereditate da loro, con l’iniziale scusa del prestito che ben presto si è tramutato in regalo.

Pezzi vintage che nel tempo, anche per il legame affettivo, sono diventati pezzetti di cuore.

Perchè il vintage è anche questo: storie e racconti.

guardaroba

Diventa vintage ciò che sfugge alle regole del fast fashion e dei trend passeggeri. Così la pensa probabilmente anche Federica che nel 2012, dopo un passato da designer per un’azienda della grossa distribuzione, ha deciso di aprire nella nostra Venezia una boutique unica nel suo genere. Una vetrina tutta sua che le potesse permettere di concentrarsi su quello che lei amava di più: la sartoria italiana e quindi il vintage.

Così nasce L’Armadio di Coco Vintage Lab: un luogo dove non solo si possono trovare pezzi vintage come i Jeans Levi’s o i cappotti degli anni ’50 (grazie anche alla collaborazione consolidata con il famoso A.n.g.e.l.o. store di Firenze) ma dove prendono vita le creazioni di Federica in un vero e proprio laboratorio di idee, e dove viene dato spazio alle creazioni di giovani designer.

L'armadio di Coco - Abiti Vintage

L'armadio di Coco

In pochi anni L’Armadio di Coco è diventato un punto di riferimento a Venezia, al punto da spingere Federica a buttarsi in una nuova avventura a cui ha preso parte anche la madre. L’anno scorso, come per le migliori serie tv, è nato lo spinoff  L’armadio di Coco Luxury Vintage dove la selezione punta a dei pezzi più esclusivi e luxury appunto (Chanel, Hermes e Gucci per citare solo qualche nome) perfetti per il sestiere di San Marco dove il negozio si trova. Un luogo magico dove certamente anche lei, Gabrielle Bonheur Chanel, si sarebbe fermata a toccare con mano la seta degli abiti.

E se è vero che non c’è due senza e tre, per il pubblico della terrafema veneziana, o anche per i turisti che scelgono Mestre come punto di appoggio, c’è un terzo Armadio aperto da pochi mesi che varia invece dal vintage al nuovo old-inspired. Un esperimento per avvicinare a questo mondo chi non lo conosce, e chi lo sa magari è diffidente. Tra un acquisto e l’altro non possono mancare le chiacchiere e la vera chicca dello store è l’angolo bar anni ’70.

L'armadio di Coco - Negozio

L'armadio di Coco - Valigia

La sensazione entrando nell’Armadio di Federica è che questo sia molto più di una boutique vintage. Un luogo di incontri e chiacchiere, dove scoprire qualcosa di nuovo sulla storia della moda e dove tutto è scelto e proposto con l’attenzione di chi quella storia la conosce bene e la ama. 

Quando c’è l’occasione, il Lab diventa inoltre anche protagonista di eventi e di mercatini speciali, come quello ospitato negli Antichi Granai della Repubblica dell’Hotel Belmondo Cipriani nella cornice unica che guarda a piazza San Marco.

E se volete intanto aprire questo armadio virtualmente, potete andare sullo shoponline e farvi incantare da scarpe, accessori ma soprattutto dalla selezione di abiti.

 

DOVE:

L’ARMADIO DI COCO – VINTAGE LAB

Sito Web

CAMPO SANTA MARIA NOVA 6029/B

CANNAREGIO

30121 VENEZIA

TEL/FAX: +39 041 5236093

L’ARMADI DI COCO – LUXURY VINTAGE

CAMPO SANTA MARIA DEL GIGLIO 2516/A

SAN MARCO

30124 VENEZIA

TEL: +39 041 2413214

L’ARMADIO DI COCO
VIA BISSUOLA 38/B

MESTRE (VE)

TEL/FAX: +39 041 5349966

Enrica
Enrica

Enrica 29 anni, veneziana con un pizzico di sangue salentino.
Blogger per passione dal 2011 di Secondo Lucy e Foodie per professione in una startup high tech.
Gran chiacchierona, compratrice seriale di scarpe e Instagram addicted.
Adora i dettagli, quelli che i più non notano o che definiscono sfumature. Lei parte sempre da quelli, anche quando si tratta di lifestyle, di organizzare un viaggio o di scovare nuovi locali e negozi.

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *