Home » LIFESTYLE » SHOPPING » QUI SHOPPING – PIEDATERRE IL REGNO DELLE FRIULANE

QUI SHOPPING – PIEDATERRE IL REGNO DELLE FRIULANE

Cosa comprare a Venezia? Questa domanda mi viene posta regolarmente da tutte le amiche che passano in città. Come non capirle, io pongo lo stesso quesito alle insider delle mete dei miei viaggi. Marmellate, spezie, bijoux, tazze e ovviamente scarpe sono tra i miei ricordi preferiti da mettere in valigia  alla voce souvenir. Il bagaglio a mano è l’unico freno agli acquisti da vacanza, acquisti che spesso faccio impulsivamente (pensando che, nel dubbio, meglio comprare per non pentirsi poi).

Piedaterre Venezia

piedaterre_venezia3

Tra i miei suggerimenti per gli acquisti Made in Venice ci sono le friulane. E qui, lo so, c’è chi alzerà il sopracciglio stupendosi. Perché friulane? Queste pantafole, ormai sdoganate a vere e proprie scarpe per uscire, nascono in effetti in Friuli nell’ottocento come calzature per chi viveva in campagna. Qui venivano cucite a mano con materiali di recupero e di scarto. Nel Novecento una famiglia friulana le ha portate in laguna dove ben presto grazie alla loro comodità e leggerezza e alla suola antiscivolo hanno iniziato a spopolare tra i gondolieri prima, e tra i veneziani dopo.

Piedaterre Venezia

Piedattere Venezia

Piedaterre Venezia

Il mio punto di riferimento quando si parla di Friulane è Piedaterre che le realizza dal 1952 e da più di sei anni è tra le caratteristiche e piccole boutique  che vivacizzano l’antico Sottoportico degli Orefici, ai piedi del Ponte di Rialto.
Un piccolo negozio, o scrigno come amano definirlo Alessandra e Renato, i proprietari dove perdersi tra mille paia di friulane in vari tessuti, modelli e colori tutte rigorosamente cucite a mano.
Tra le mie preferite il classico modello Modigliani nei colori shocking come il rosa o il giallo senape, e le romanticissime Grace, una rivisitazione in velluto della Mary Jane.
Prezzi da 45.00 euro.

 

Enrica
Enrica

Enrica 29 anni, veneziana con un pizzico di sangue salentino.
Blogger per passione dal 2011 di Secondo Lucy e Foodie per professione in una startup high tech.
Gran chiacchierona, compratrice seriale di scarpe e Instagram addicted.
Adora i dettagli, quelli che i più non notano o che definiscono sfumature. Lei parte sempre da quelli, anche quando si tratta di lifestyle, di organizzare un viaggio o di scovare nuovi locali e negozi.

Find me on: Web | Instagram | Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *