Home » ROMA » QUI ROMA – CENA DI NATALE: I NOSTRI ‘DOVE’

QUI ROMA – CENA DI NATALE: I NOSTRI ‘DOVE’

Ci siamo! Il countdown è stato attivato e siamo prontissime per scambiarci regali e auguri e partecipare alle maratone gastronomiche che ci attendono da qui al 6 gennaio.

Prima di tuffarci nei pranzi e nelle cene in famiglia, però dedichiamo il tempo agli amici e alle cene natalizie assieme a loro, quelle fatte di brindisi, promesse e buoni propositi, pacchetti da scartare, glitter e tante risate.

Abbiamo selezionato i locali della Capitale perfetti secondo noi per queste cene di festa.

Eccoveli serviti:

CIRCO

La nostra prima cena di Natale della stagione. Ma poteva essere anche la seconda, la terza, la quarta. La scelta sarebbe comunque ricaduta su Circo. Locale dall’atmosfera calda e raccolta, data dal suo ingresso (con bancone bar) in legno con i lampadari di cristallo, vagamente anni venti, le luci soffuse e la sua suggestiva ambientazione in un’antica grotta di pietra. In più metteteci la profusione di lucine e di addobbi natalizi all’ingresso e sulle ampie vetrate del locale ed è subito “jingle bells rocks”.

cena di Natale

Il menù, che richiama la tradizione della cucina romana, con un tocco gourmet, offre piatti che si adattano al mutare delle stagioni. E con gli entusiasmanti due gradi centigradi che offre la capitale un bell’antipasto del Circo a base di crocchette su crema cacio e pepe, zuppetta calda di legumi, tortino di ricotta al forno con chips di melanzane, miele e noci, e tante altre piccole prodezze dello chef, più un primo piatto di tortelloni ripieni di cicoria ripassata e conditi con lardo di colonnata sono l’ideale.

Tutto abbinato ad una buona bottiglia di rosso, si intende.

Siamo pronti a scambiarci gli auguri e ad aprire i pacchetti.

CIRCO

Via dei Cerchi, 79, 00186 Roma

06 31078932

LUN – DOM 10:00 – 02:00

 

DOLCE

Una domenica pomeriggio di quelle piovose e fredde, dove l’unica cosa che vuoi è una tazza di té caldo e tante coccole… in realtà avevamo in mente di scambiarci i regali all’aperto ma fuori c’è solo il grigio inverno.

Dove andare se non da Dolce?

cena di Natale

Già il nome è tutto un programma: infatti, appena entrate ci accorgiamo subito come il piano terra sia dedicato interamente alla pasticceria artigianale e ciò che cattura il nostro occhio è un’ampia vetrata che permette di sbirciare il laboratorio con i pasticceri all’opera. Un salottino retrò con vecchi divani chester e bauli fa da sala per attendere il nostro tavolo, mentre osserviamo un piccolo bancone bar riservato alla vendita di biscotti.

cena di Natale

Da qui si sale al piano superiore, attraverso l’imponente scala di ferro elicoidale, dove possiamo scegliere se lasciarci trasportare dai profumi delle torte fatte rigorosamente tutte in casa oppure tornare dopo per cena.

Si perché Dolce, nel cuore del quartiere Africano, ti accoglie ad ogni ora, dalla merenda fino al dopo cena, in questa atmosfera da brasserie francese, piena di lucine e meravigliose decorazioni appositamente create per gli eventi natalizi di questo 2017.

Per oggi decidiamo, allora, di scambiarci i nostri regalini rivivendo i fasti del passato parigino al sapore di apple pie.

DOLCE

Via Tripolitania, 4, 00199 Roma

06 86 21 56 96

LUN chiuso / MAR – SAB 17:00 – 00:00 / DOM 12:00 – 23:30

Email: info@dolce-roma.com

 

PINTURICCHIO 40

Per questa cena di Natale vogliamo viziarci un pochino,  cercando un posticino intimo, riservato ma soprattutto di alta qualità per pensare ai nostri giorni sulla neve…il pensiero va subito al Pinturicchio 40, perché stasera abbiamo voglia di magnificenza, inventiva e piatti d’autore, ma soprattutto rischiare negli abbinamenti fra due cucine e sapori diversi.

cena di Natale

Infatti,  secondo l’estro dello chef Eduardo Estatico, la cucina del Pinturicchio è improntata sulla cultura partenopea mischiata agli effluvi delle cantine laziali, sapientemente scelte dal sommelier di fiducia Bonny Ferrara. Difatti nel menù troviamo un continuo dialogo tra la gastronomia romanesca e quella napoletana. Mentre Napoli, città di mare, di accoglienza, di scambio rappresenta le radici del Pinturicchio 40, Roma è la città che lo ospita, imponente e golosa (soprattutto durante il periodo natalizio).

Mentre degustiamo la nostra cena, ci accorgiamo del meraviglioso disegno sull’intera parete alle nostre spalle: una sezione in bianco e nero di un tram di una volta e un riquadro del quartiere prati -delle vittorie. Il tema del tram, ci spiegano, richiama il passaggio di questo vecchio e romantico mezzo di trasporto che ancora scandisce tempi lenti in viale del Pinturicchio, accompagnati dai suoni retrò dello scorrere sulle rotaie e dalla campanella che ne annunciavano l’arrivo.

Qui passa la linea 2, la più breve delle reti tramviarie di Roma, dove il tram è presente dal 1877. Stasera ci viziamo con un viaggio nel gusto d’autore.

 

PINTURICCHIO 40

Viale Pinturicchio, 40, 00196 Roma

06 322 7310

LUN – DOM 11:30 – 16:30 / 19:00 – 23:00

Email: info@pinturicchio40.it

 

LA CASETTA DI MONTI

Da brave romane siamo delle grandi affezionate ad uno dei rioni storici della nostra città: il rione Monti. La mitica piazzetta è ormai diventata da anni luogo di ritrovi per qualsiasi occasione…questa volta però, la piazzetta della Madonna dei Monti ha ceduto il passo ad un posticino al chiuso, con il fine non solo di riscaldarci ma anche di scambiarci gli auguri di Natale in modo coccoloso come piace a noi. Infatti a due passi dalla nostra piazzetta, si trova uno degli angolini più suggestivi della Roma storica: la Casetta della Madonna dei Monti: è un piccolo palazzetto antico, simile alla dimora di qualche fata dei boschi, tutto ricoperto di edera, sembra uscito dalle favole o da qualche disegno.

cena di Natale

Entrando ci accoglie una sorta di piccolo salottino dove si è quasi costretti (positivamente) a socializzare e stare tutti vicini perché i posti a sedere sono contati ma ben strutturati e diremmo quasi incastrati, con una linea di design semplice, dove regna il bianco e il legno naturale del bancone.

E come per l’arredo anche per il cibo la Casetta rimane sulla semplicità ma di qualità: waffles caldo con marmellata e vino rosso corposo rigorosamente bio. Per questo Natale abbracciamo il mood #sempliceèbello!

 

LA CASETTA DI MONTI

Via della Madonna dei Monti, 62, 00184 Roma

LUN – DOM 8:30 – 21:30 / MAR chiuso

06 482 7756

 

SALUMERIA ROSCIOLI

Uno dei posticini che più amiamo a Roma, specialmente sotto le feste. La zona nella quale sorge, poi, aiuta a calarsi perfettamente nell’atmosfera natalizia. Via Giulia addobbata, i vicoli stretti di Campo de Fiori, dal sapore retrò, con le loro piccole botteghe artigiane e concept store d’eccellenza, incorniciati da grandi arcate di lucine.

La Salumeria Roscioli è stata trasformata in bottega gourmet con cucina nel 2002.

cena di Natale

I suoi creatori la definiscono “gastronomia polifunzionale”. Riesce, infatti, ad essere ristorante, luogo di condivisione di saperi, cantina, e molto altro ancora.

Parola d’ordine: eccellenza. Eccellenza nella ricerca di materie prime di qualità, nell’ospitalità, nella celebrazione della tradizione.

Opulenza, cibo, vino, salumi, pane di tutti i tipi: un po’ tutto rimanda ai piaceri culinari del caratteristico pranzo di Natale. Sarà per questo che è tra i nostri posticini preferiti sotto le feste.

cena di Natale

cena di Natale

Così, con un’ottima selezione di salumi e formaggi, accompagnata da pane e pizza bianca dell’omonimo forno (in via dei Chiavari), una carbonara, una amatriciana e un piatto di polpette con sugo, fiocchi di ricotta e polentine di castagne possiamo finalmente scartare i nostri regali. E forse anche acquistare quella bottiglia di EVO Valentini per zio, che è l’ultimo regalo che ci manca.

 

SALUMERIA ROSCIOLI

Via dei Giubbonari, 21/22, 00186 Roma

06 6875287

LUN – SAB 08:30 – 00:00 / DOM chiuso

Francesca e Chiara
Francesca e Chiara

Dopo innumerevoli richieste di consigli da parte di amici e parenti (romani e non), liste di locali scritte su fazzoletti volanti e sms dell’ultimo momento mandati dall’altro capo della Capitale, Chiara e Francesca, unite non solo dalla forte amicizia ma anche dalla passione sfrenata per la ricerca del particolare, 2 anni fa hanno iniziato a dar forma alle loro idee tramite #iposticini. 

Find me on: Web | Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *