Home » Uscire & Eventi » INDOVINA CHI VIENE A CENA – THE COOK CLUB

INDOVINA CHI VIENE A CENA – THE COOK CLUB

Uscire a cena ‘andando a casa‘ non è più un controsenso ormai: anche in Italia il fenomeno del social eating sta diventando il modo più semplice e amato per conoscere persone nuove e allacciare amicizie inaspettate, magari davanti ad un bicchiere di vino e un buon piatto. Perché si sa, la convivialità è da sempre il veicolo più immediato per lasciarsi andare e sciogliere eventuali imbarazzi.

E così qualche sera fa una manager di moda, una scrittrice, una editor, uno stylist, un security manager e un’account pubblicitaria si sono ritrovati seduti allo stesso tavolo dell’elegante casa di Miguel e Fabrizio, di cui vi parleremo tra poco.

the cook club

Ma dicevamo, sembra una di quelle barzellette in cui un inglese, un francese, un italiano e un tedesco si ritrovano sopra ad una torre decidendo chi far saltare giù e invece no, in questo caso nessuno voleva eliminare l’altro, ma solo passare una serata piacevole fatta di chiacchiere, risate e ottimo cibo. The Cook Club, il progetto ideato e promosso da Federica del blog Closette assieme ai due padroni di casa, ha aperto i battenti inaugurando la prima di una serie di cene in cui  sarà impossibile annoiarsi. Merito del clima easy e disteso, della location (segreta) e della sua atmosfera intima, merito soprattutto di Fabrizio e Miguel che hanno preparato una cena deliziosa e hanno partecipato in modo discreto e quasi in punta di piedi ad una serata che è iniziata con un aperitivo di hummus e crema di peperoni arrosto serviti con cruditè di verdure e crostini di kamut alle olive. Perfetto per accompagnare chiacchiere e presentazioni sul divano.

the cook club2 the cook club1 the cook club3

La cena è proseguita con una crema di carote e ananas freschissima e insaporita da polpettine di tofu fritte allo zenzero e cipollotto e un piatto saporito ma leggero come la fregola sarda con feta, capperi, menta, basilico e pomodori datterini. L’insalatina di cavolo viola con julienne di barbabietola e mostarda di Cremona ci ha traghettati, sazi di chiacchiere e brindisi, al dolce preparato da Miguel: dulche de leche aromatizzato al rum (e con un tocco di cocco che ci ha letteralmente conquistati). Strepitoso!

the cook club4 the cook club5 the cook club6

Un menù perfettamente ‘contaminato’ da sapori e ispirazioni diverse che Fabrizio ha preparato lasciandosi ispirare dai propri viaggi e dalla creatività che gli ha permesso di mixare ingredienti diversi ma in armonia tra loro (un giorno gli chiederemo di prepararci il suo cavallo di battaglia: curry di verdure con latte di cocco e lemon grass).

Un risultato stuzzicante in una formula perfetta per una serata da cui uscirete con l’impressione di essere stati a cena a casa di cari amici.

the cook club7

PS. Ovviamente il menù proposto cambierà di volta in volta proponendo nuovi piatti ‘rivisitati’ secondo la fantasia dello chef.

 

DOVE:

Per info e prenotazioni: info@closette.it

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *