Home » TRAVEL » Estero » Berlino » QUI VIAGGI – BERLINO IN UN WEEKEND

QUI VIAGGI – BERLINO IN UN WEEKEND

Non chiedetemi il motivo, ma se penso a un momento perfetto per andare a Berlino, difficilmente penso all’estate o alla primavera: per me Berlino è autunno/inverno, sciarpa di lana attorno al collo e Dr Martens bordeaux ai piedi, come quando facevo il liceo.

Non so perchè ma è così che mi immagino un weekend a Berlino, con un tè e un abbraccio caldo, il naso rosso dal freddo e tanti posti da scoprire. Ne abbiamo selezionati alcuni perfetti dalla colazione fino alla sera, nel caso stiate pianificando un weekend nella capitale tedesca.

DORMIRE

Non solo a Berlino, ma in generale ovunque sia possibile, consigliamo gli alloggi di My Plus One che danno la possibilità di noleggiare un local che faccia da guida per scoprire locali e indirizzi segreti alla scoperta della città meno scontata.

COLAZIONE

Iniziate la giornata nel locale più instagrammato di Berlino: Roamers. Una fetta di torta di mele, un sandwich al formaggio, pancake e una tazza di caffè americano fumante. Rilassatevi e godetevi il bel clima rilassato e cordiale del locale prima di partire alla scoperta della città.

MERCATINI

Il sabato fate una passeggiata al mercato biologico di Kollwitzplatz, dove potreste provare anche a fermarvi a pranzo, mangiando uno dei piatti preparati dai venditori stessi: per lo più torte salate e zuppe calde. Lo street food sofisticato invece lo trovate al mercato multiculturale Markthalle perfetto per chi non ha paura di sperimentare sapori diversi che mixano cucina thai e sapori mitteleuropei.

La domenica invece è per il mercato delle pulci, il Mauerpark dove curiosare e fare affari tra pezzi vintage e oggetti introvabili, ma anche cibo etnico, artisti di strada e il celebre karaoke open air in cui, se vorrete, potrete mettere alla prova le vostre abilità canore o la vostra faccia tosta.

PRANZO

Provate il brunch in uno dei tanti locali del quartiere bohèmienne Pranzalauer Berg, amatissimo da studenti e artisti ma frequentato durante il weekend anche da coppie e famiglie, specialmente attorno all’antico acquedotto Wasserturm, nell’area Kollwitzplatz.

Altrimenti ottimo un pranzo al Café am Neuen See, uno dei posti più romantici della città.

07-13_10

SHOPPING

Berlino è uno dei templi europei del vintage: andate nel seminterrato di Sommerladen o da Soeur, oltre al Sing Blackbird e optiKing per i suoi occhiali particolarissimi.

Se avete voglia di tornare con un regalo ricercato, andate nello store Gestalten Space, all’interno dei cortili Sophie-Gips-Höfe. Lala Berlin è famosa per i suoi pezzi tricot, mentre Butterflysoulfire è il concept store perfetto se state cercando brand emergenti e capi unici.

Per gli appassionati di copricapi una visita d’obbligo da Hut Up (CHIUSO).

PAUSA

Se avete voglia di un peccato di gola senza ritegno, andate al Cafè Buchwald e ordinate una fetta delle loro torte multi-strato ripiene di crema.

Il Konzerthaus organizza una serie d’incontri pomeridiani a mercoledì alterni, attorno alle 14: brevi pause musicali che comprendono nel prezzo del biglietto anche un caffè della caffetteria annessa al teatro.

Buchwald pasticceria Berlino

Credits – www.oubruncher.com

 CENA

Da Monsier Vuong provate la vera cucina vietnamita, altrimenti concedetevi cena e drink alla Soho House Berlin.

DOPOCENA

Se avete voglia di ballare provate la balera più famosa della città che ospita tra l’altro corsi di ballo tutte le sere, ma anche feste e eventi ovviamente danzanti: la Clärchens Ballhaus.

Un’altra alternativa ai soliti club? Andate a vedere Casablanca nello storico cinema Lichtblick Kino: ogni sabato sera ripropone il film con Humphrey Bogart. Atmosfera retrò, uno schermo di nove metri quadrati, poco poù di trenta posti a sedere e una programmazione cinematografica ricercata e interessante che gli ha valso diversi riconoscimenti.

E se volete brindare a questo weekend berlinese, fate un salto nei locali di Kreuzberg e Friedrichshain.

Prost Berlin!

kreuzberg-district

Credits – media.lonelyplanet.com

Vi abbiamo fatto venire voglia di Berlino?

Allora partecipate al concorso Berlin Calling organizzato da Warsteiner, la birra d’eccellenza più bevuta nei locali della città, che mette a disposizione una social map di tips, tra cui anche le nostre, per vivere la città al meglio e la possibilità di vincere un viaggio per due.

Come?

Collegandosi e registrandosi al sito www.berlincalling.it  è già possibile segnalare uno dei luoghi della Berlino più segreta, selezionandolo sulla cartina virtuale, e lasciando appunto il vostro consiglio di viaggio per raccontare un luogo che volete suggerire.

Le tre tips più votate si aggiudicheranno un weekend nella capitale tedesca.

E se non siete mai stati a Berlino e non potete fissare sulla cartina virtuale il vostro posto berlinese del cuore? No panic perchè basta votare la tip preferita per vincere premi immediati: tra tutti verrà estratto un nominativo vincente che si aggiudicherà un altro weekend sempre a Berlino!

Noi lo abbiamo fatto, adesso tocca a voi!

Ilaria
Ilaria

Ilaria, segno zodiacale Leone, classe 1980, cresciuta in Umbria a suon di Mila e Shiro e Soldini del Mulino Bianco, si fa adottare da Milano e dai tramonti dei Navigli, di cui si innamora durante un tormentato master in Bocconi.
Ama Andrea, Domitilla e Susina, ma anche la pasta frolla, il rossetto rosso, lo yogurt greco, la bossanova, i fiori di zucca fritti, l’Islanda e il Giappone. Le piace mettere insieme le persone e i progetti, è tenace e non molla mai.

Motto: We shall never surrender (cit. Winston Churchill).

Find me on: Web | Instagram | Facebook

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *