Dopo avervi portati sul Lago di Braies questa volta vi porto invece vicino a casa, su un altro lago che conosco bene ma che è comunque una continua scoperta e meraviglia: il Lago di Como.
Ci sono un sacco di paesini e ville che, se fate un giro da queste parti, non-potete-non-vedere perché vi faranno amare ancora di più il paese in cui viviamo.
Qualche esempio? Bellagio, Varenna, Villa Melzi, Villa Carlotta e… Villa Balbianello in cui voglio portarvi oggi.
Questa splendida Villa si trova a Tremezzina, a circa 40 minuti da Como.
È possibile raggiungerla sia via Lago con un taxiboat che via terra lasciando la macchina in uno dei parcheggi (gratuiti) vicini al Lido di Lenno e facendo una passeggiata, immersa nella natura, di circa 20 minuti.
La Villa risale al XVIII secolo sui resti di un vecchio convento francescano e dal 1988 fa parte dei preziosi beni donati al FAI. Nel corso degli anni questo piccolo gioiello ha attratto anche numerosi registi che hanno deciso di ambientare proprio qui alcune scene dei loro film, cito per esempio Casino Royale di Martin Campbell e la saga di Star Wars.
La vista della Villa direttamente dal Lago è un qualcosa di meraviglioso, unico, così come i suoi giardini.
Curatissimi e scenografici, direttamente affacciati sul Lago tra platani, cipressi e magnolie.
Godetevi ogni angolo che questa Villa vi regala e vi assicuro che tornerete a casa con gli occhi pieni di bellezza, io ho davvero ricaricato le pile.
Il prezzo per l’ingresso è di € 10 per visitare i giardini, € 20 per visitare sia i giardini che la Villa.
Sono poi previste riduzioni per bambini, studenti e gli iscritti al FAI potranno entrare gratuitamente.
Sarà stata la splendida giornata di sole, sarà stato il via vai di turisti ma anche noi ci siamo sentiti un po’ in vacanza, a casa.
DOVE:
1 Comment