Ogni volta che scegliamo di andare in una città europea e non vogliamo prendere la valigia da imbarcare, dobbiamo accontentarci del bagaglio a mano.
E noi donne sappiamo quanto sia difficile e duro dover scegliere cosa portare e cosa lasciare a casa.
Tutto questo perché abbiamo il terrore di lasciare qualcosa che poi, sicuramente, in vacanza ci servirà.
“Ah però quello sarebbe stato bene, ma l’ho lasciato a casa … “
Dunque finisce che la valigia viene creata in 3 fasi: la prima consiste nella macro selezione, una volta appurato che la valigia non si chiuderà nemmeno se si sedesse sopra un lottatore di sumo parte la seconda fase, che consiste in un’altra selezione delle cose selezionate nella prima.
Arriviamo alla terza fase, quella in cui ci sentiamo soddisfatte perché siamo riuscite a scremare in modo eccellente gli oggetti non necessari. Peccato che sia anche la fase in cui cerchiamo di infilare più cose possibili nei vari micro-spazi che rimangono.
Tutto ciò per cosa? Per poi in vacanza usare le solite 3 cose.
Quindi, ecco che per voi abbiamo fatto una selezione (la numero 0 in modo tale da evitarvi tutte le altre) di oggetti che possono essere mixati tra loro per creare sempre diversi look in diverse città d’Europa.
Una cosa che non deve MAI mancare in valigia è una White Basic T-shirt.
A renderla speciale può essere anche un ricamo come in questa proposta da RemakeHome.
Tuttavia, anche la classica T-shirt a righe è un must da non lasciare a casa.
Vi proponiamo quella di Maison la biche la cui particolarità risiede nel fatto che può essere personalizzata.
Per il caldo pomeriggio consigliamo degli shorts morbidi e comodi, come quelli di Other Stories.
Per la sera e per le città più fresche non devono mai mancare degli skinny jeans, super versatili con tutto di Sèzane.
E se uscite a cena la sera o volete essere più chic tra le street europee non possono mancare i mini-dresses del 2018 di Relisation.
A cui abbinarci una denim jacket di Levis.
Per le scarpe, invece, se volete essere più eleganti vi consigliamo dei sandali con un tacco piccolo e comodo, come questi di Miss L Fire.
E per camminare in giro per le città le storiche Superga, con uno stile tutto nuovo e molto Summer mood.
Mentre come borsa, è chiaro che ne serve una piccola, pratica ma allo stesso tempo bella, come quelle di Maison Baluchon.
E per le città in cui c’è il mare, non può mancare il swimsuit da perdere la testa di J.Crew.
Fra gli ultimi, ma non di certo meno importante: L’ombrello.
Mai lasciare a casa l’ombrello, soprattutto se le città di destinazione sono Londra o Amsterdam. Particolarmente floreale quello di Asos.
Infine, vi consiglio anche di portarvi sempre un taccuino, per annotare i pensieri, le sensazioni che provate appena arrivate, i posti che vi rimangono nel cuore. Ideale quelli della nostra dolce Berry, di cui vi abbiamo già parlato qui. Nel frattempo, vi lasciamo la sua pagina Instagram @Atelier Mave.
Se avete in programma un viaggio in una città europea, questi sono gli oggetti essenziali da mettere in valigia, per essere ok in ogni luogo e in ogni momento.
E se volete farvi un’idea su dove andare, ecco qui gli articoli in cui abbiamo parlato di:
3 POSTI INSTAGRAMMABILI A LONDRA
UNA PICCOLA GUIDA PARIGINA
3 POSTI IN CUI FARE COLAZIONE AD AMSTERDAM
I QUARTIERI DA NON PERDERE A BARCELLONA
PICCOLA GUIDA ROMANTICA IN AUSTRIA
Vi lasciamo con una perla:
“Le città sono sempre state come le persone, esse mostrano le loro diverse personalità al viaggiatore. A seconda della città e del viaggiatore, può scoccare un amore reciproco, o un’antipatia, un’amicizia o inimicizia. Solo attraverso i viaggi possiamo sapere dove c’è qualcosa che ci appartiene oppure no, dove siamo amati e dove siamo rifiutati.” di Roman Payne.
P.S. buon viaggio, ovunque voi andiate.